Passa ai contenuti principali

Disegni/Fumetti Mai pubblicati nel Blog (ma nei Social Network).

Una delle ragioni per cui ho aperto il blog è stato per far vedere i miei disegni/fumetti al di fuori di Facebook.
Ma da quando ho aperto la Pagina mi sono accorto che di recente ho pubblicato troppo lì che non nel blog.
Quindi, devo chiedere scusa a chi non ha Facebook & Co.!
E per farlo, ecco un post dove raccolgo tutti (o quasi) i disegni/fumetti pubblicati nei social e mai apparsi nel blog con una striscia inedita.
Siccome che sono un po' tanti, non riesco a metterveli in ordine cronologico, ma comunque ogni disegno avrà la data di pubblicazione!
Intanto, il blog si avvicina ai 10.000 views, e vi ringrazio con tutto il cuore!
Anche da chi sta fuori dall'Italia! Thank you!!!
A proposito di questo: devo decidermi a scrivere post in "bilingue" (italiano/inglese), anche se farò fatica visto che non so l'inglese (Sorry, I don't speak english!)!!!
Comunque cominciamo con il "best of", dalla striscia inedita!
Buona lettura!

Il Segreto... di Fatima (?)

Ormai la soap Il Segreto ha invaso per tutta l'estate il palinsesto di Canale 5.
E anche il Papa è stato contagiato...



L'ottimismo statistico!

Ogni mese, TG e i politici vari leggono le statistiche per capire come va l'Italia.
Ci sono dei mesi in cui la disoccupazione va bene, altri che va male. 
Ma l'importante è essere ottimisti, perché "L'italia riparte"!
Peccato che confondono le persone con i numeri...
(Come dite? Sembra Tony Bandano? Naaaah!)

Pubblicato il 1/9/2015.

♫ L'estate sta finendo... e un anno se ne va!♫

Come ogni anno, un evento programmato dalla pagina Facebook Free Zinne invita ai disegnatori e non, di disegnare immagini di zinne, cioè tette.
Non importa se si disegna uomini o donne, l'importante è che ci siano le zinne!
Questi tipi di eventi servono per "sensibilizzare" facendo eliminare ogni forma di bigottismo che si trova tra i social network evitando la censura, che imperversa sui nudi disegnati e non su immagini scabrose come cadaveri, violenze, ecc.
Il tema di quest'anno è stato FINE ESTATE e questa è stata la mia partecipazione!

Pubblicato il 30/8/2015.


Ortolani #NotAlone

Una pagina Facebook chiamata Ortolani #NotAlone invita i disegnatori e non a disegnare Rat-Man e di raccoglierne il più possibile per dire a Leo Ortolani, autore di Rat-Man, che lui non sarà solo e che lo seguiremo fino alla fine del ratto al grido di: Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Questo è il mio disegno originale!

Pubblicato il 28/8/2015.
 Intanto, con grande gioia, nel numero 108 di Rat-Man è stato pubblicato il mio disegno nella rubrica "Uomini & Topi"!
Questa è la versione originale!!!

Disegnato il 24/11/2014, pubblicato in "Rat-Man n°108" di Maggio 2015.


Social Life.

Scambiare la vita sociale con quella virtuale? Si può!

Pubblicato l'8/4/2015.

Specchio. Per il Social Network.

Ma i selfie serviranno (o selfiranno, ahahaha!) a qualcosa?
Ce lo dice "Specchio"!

Pubblicato il 9/4/2015.

Batman v Superman - Trailer Reaction.

Nel periodo in cui uscì il trailer di Batman v Superman Internet è stata invasa da miliardi di "trailer reaction" che ne ho fatta una io.
Ammetto che non nutro un grande interesse per questo film (vedesi Man of Steel nelle vignette-film per capire), però c'è Batman e quindi me lo guarderò.

Pubblicato il 20/4/2015.


Batman in CGI.

Grazie ad alcune foto sul set di Suicide Squad, ho saputo che Batman, in alcune scene, avrà il mantello in CGI.
Sinceramente, la cosa che mi ha sempre affascinato in Batman è lo svolazzare con il mantello e dopo aver saputo che in quel film lo faranno al computer, ci sono rimasto male.
Tant'è che ho fatto questa striscia.

Pubblicato il 31/5/2015.


Recensione "Fast And Furious 7" di Susy Saràtom.

Dopo aver visto Fast and Furious 7 (un film che non avrei dato una lira, perché "non è il mio genere"), ho voluto farlo recensire dalla pignola Susy Saràtom!
E comunque, a me il film è piaciuto molto!

Pubblicato il 3/5/2015.


Il Cinefilo "educato".

Mai essere scortesi con i cinefili! Mai!

Pubblicato il 28/5/2015.


#AndavoA100Gianni.

Fran, una vignettista di FanPage, ha lanciato una sfida: riuscire a raggiungere 100 disegni dedicati a Gianni Morandi superando l'analoga iniziativa fatta all'estero dedicato a David Bowie (che ne ha raccolti 96).
In questo hashtag ho partecipato anch'io, e potete vedere tutti i disegni (attualmente 60, argh!) in questo link.

Poco tempo dopo a questa vignetta, la multa a Gianni gli è arrivata davvero! Argh!
Pubblicato il 1/6/2015.


Saluti a casa.

Quante volte, quando guardate un quiz in tv, avete visto concorrenti che salutavano a casa?

Pubblicato il 6/6/2015.


I Cinecomics hanno rotto!11!

Sarà vero? Mah!

Pubblicato il 24/6/2015.


Lezione di strisce pedonali ai ciclisti.

Per chi è "ciclista": sapete qual è la differenza tra "attraversamento ciclabile" e "attraversamento pedonale"? No? Ve lo spiego...

Pubblicato l'8/6/2015.

Commenti all'italiana.

Sapete la cosa peggiore nel guardare le notizie su Internet?
Non è spesso la notizia in sé, ma i commenti degli utenti...

Pubblicato il 1/7/2015.

Alle mosche piace "Mad Max: Fury Road".

Un film talmente bello che perfino le mosche sono riuscite a coglierne l'essenza!

Pubblicato il 16/6/2015.

"Bailando", il brano più detestabile che abbia mai ascoltato!

Questo brano, da più di un anno, è tutt'ora ovunque: nei supermercati, nelle feste, nei karaoke, ecc. 
Ogni volta che la sento, divento Magda, la famosa moglie di Furio in Bianco, Rosso e Verdone, che ripete: «Non ce la faccio più! Non ce la faccio piùùùù!!!!!».
Ecco, allora in tempo diversi ho realizzato queste vignette-sfogo maledicendo Enrique Iglesias sperando che sparisca al più presto possibile (ovviamente in termini musicali).

Pubblicato il 16/1/2015.

Pubblicato il 4/7/2015.


Tony Bandano vs Discoteche - L'epilogo.

Mi è stato chiesto una conclusione per le due strisce bandane dal titolo "Tony Bandano vs. Discoteche" (parte 1 / parte 2), e allora ho pensato di "scomodare" l'astronauta Samantha Cristoforetti, un orgoglio tutto italiano!

Pubblicato l'11/4/2015.


Akira Toryiama torna con "Dragon Ball Super".

Da vecchio fan di Dragon Ball, appena ho saputo della nuova serie ho "odiato" Toryiama.
Perché ormai è una serie che non ha più nulla da dire e un ulteriore seguito non gioverebbe. 
Almeno secondo il mio punto di vista. Per Toryiama no.

Pubblicato il 28/4/2015.


Mini "Fumetto-Spot": Di Meno.

Piccolo Fumetto Spot pubblicato su Facebook: la rivista Di Meno!
Cosa c'è di meglio che leggere Di Meno?!?

Pubblicato il 19/8/2015.

Eclissi di felicità.

Giorno d'eclissi, disegno di eclissi!

Pubblicato il 20/3/2015.


"Opening Reaction" di Lupin III!

La sigla della nuova serie di Lupin III ambientato in Italia è brutta, per non dire che fa letteralmente cagare!
Ma chi siamo noi per giudicarla? La sigla è per Lupin! 
Allora sentiamo la sua opinione al riguardo!

Pubblicato il 18/7/2015.


Demis Roussus e Leonard Nimoy.

Con il programma Sketchbook, mentre mi esercitavo con la tavoletta grafica, ho fatto due disegni in memoria di un grande cantante come Demis Roussus e al mitico Spock di Star Trek Leonard Nimoy.

Pubblicato il 27/1/2015.


Pubblicato il 27/2/2015.


Rufus: The Terminator.

Per finire questa lunga carellata, ecco Rufus in versione Terminator, nella famosa locandina del primo film!

Versione "abbozzata". Pubblicata l'11/7/2015.


Versione "riveduta e corretta". Pubblicato il 12/7/2015.


Commenti

Post popolari in questo blog

Le sfumature di Lupin III!

Nei giorni scorsi ho disegnato un solo Lupin III per poi giocare con i suoi colori di giacche: dal manga originale di Monkey Punch agli anime che hanno caratterizzato la nostra epoca. Inizia il viaggio... Pronti? Versione Manga Questa prima versione è la colorazione originale del manga di Monkey Punch: giacca rossa, pantaloni e camicia nera. Versione Anime 1a Serie. Lupin III, la prima serie anime con la giacca verde e da sempre la mia preferita! Ancor di più se penso che dietro alla realizzazione ci fu un certo Hayao Miyazaki , nella quale nel 1979 realizzò quel filmone che è "Il Castello di Cagliostro". Da ricordare la voce storica di Lupin, quella di Roberto Del Giudice, al suo primo approccio con questo personaggio... dalla giacca verde! 😁 Versione Anime 2a Serie. La seconda serie anime di Lupin III è... quella che mi piace meno! 😅 Sia per la colorazione "troppo accesa" sia per quanto riguarda alcuni adattamenti italian...

Il ritorno di Ranma 1/2 (su Netflix)!!!

Dal 5 Ottobre su Netflix ha debuttato la prima puntata reboot di Ranma 1/2 , anime tratto dal meraviglioso manga di Rumiko Takahashi .   Chi mi segue da anni sa il mio amore per questo manga e del suo relativo anime ( qui trovate il mio disegno del 2017 ), e non ho esitato nel guardare la prima puntata di questo reboot. Premessa: Continuerò ad amare la precedente versione animata del 1989, una serie che non aveva nulla da invidiare al manga ricca di comicità e dinamismo. La prima puntata della versione 2024 l'ho accolta in maniera super positiva, le animazioni sono meravigliose e non sembra tanto lontana dalla versione del 1989. Il colore dei capelli di Ranma al femminile è lo stesso che Rumiko Takahashi metteva nelle copertine del manga. Il doppiaggio è completamente nuovo e secondo me è ottimo. Amavo tanto le voci storiche di Massimiliano Alto (maschile) e Monica Ward (femminile) su Ranma , ma ho trovato un'ottima decisione quella di cambiare il cast dei doppiatori in que...

Etta: "Scemi e contenti".

Etta Di Marco è entrata prepotentemente tra le mie artiste preferite da ascoltare in maniera assidua e il suo primo album,  Scemi e contenti,  è la dimostrazione che si può fare ancora della bella musica. Un'artista davvero coinvolgente e potente che non risparmia niente e nessuno, una vera ventata di aria fresca per la musica italiana e una bella scossa di pensiero sul piano sociale e politico. Questo il mio omaggio a Etta pubblicato su Instagram il 13 maggio. "Mi hanno sempre detto chi dovevo essere, che lavoro dovevo fare, chi dovevo amare, che musica dovevo ascoltare. Game Over mi ha liberata. Voglio essere diversa e non per forza giudicata. Ho imparato a lottare per le cose che voglio, vi auguro di fare lo stesso. Riprendete in mano la vostra vita e vivetela a pieno. Siate voi stessi, siate felici." (Etta al Concerto del Primo Maggio 2024.) Clicca qui per guardare il video "Scemi e contenti ".