Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Il nuovo regolamento dell'Academy Award 2026

 È notizia di pochi giorni fa il nuovo regolamento riguardo agli Academy Award per gli Oscar 2026. Tra le novità, include quello riguardo ai giudici che dovranno obbligatoriamente guardare tutti i film nominati in una categoria. Cosa alquanto subdola visto che i premi Oscar esistono dal 1929 e dopo quasi cento anni i giudici che hanno votato agli Oscar erano liberi da questo vincolo. Per il regolamento completo potete leggere vari siti tra qui questo. E niente, e ci scandalizzavamo quando l'ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano durante i Premio Strega del 2023 , aveva ammesso di non aver letto i libri che aveva votato... 

Porco Rosso / Buona Festa della Liberazione!!

 " Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale!" Buon 25 Aprile a tutti! Disegno del 25/04/2018.

Jack Nicholson

  “Non ho bisogno di scrivere le mie memorie... i miei film sono una lunga autobiografia.” Disegno fatto con il cellulare del 22/04/2017.

Robert Smith

 "Non ho mai provato imbarazzo a mostrare me stesso e i miei sentimenti. Non credo che potrei fare musica senza raccontare le emozioni".  Disegno del 07/07/2019

Il Principe D'Egitto (Mosè)

  "...Perché nessun regno può essere fondato sulle spalle degli schiavi." Mosè ne "Il Principe D'Egitto", disegno del 17/04/2022.

Watership Down / La Collina dei Conigli (Buona Pasqua e Pasquetta a tutti!!!)

 Sulle note di Bright Eyes  di Art Garfunkel tratto dalla colonna sonora del film d'animazione "La collina dei conigli (Watership Down) " da vedere in queste festività, vi auguro Buona Pasqua! Moscardo, disegno a matita del 01/04/2018. Versione inchiostrato e colorato in digitale del 31/03/2024. E ovviamente... Buona Pasquetta!   Disegno colorato e inchiostrato in digitale del 01/04/2024.

Charlie Chaplin.

 "Un giorno senza sorriso è un giorno perso." Disegno del 14/04/2020.

Nadia (Il mistero della pietra azzurra)

"Possiamo dire che il cuore di noi donne è un po' come l'acqua che vedi scorrere qui:  a volte è freddo come il ghiaccio, altre volte è talmente bollente da essere quasi insopportabile. È come un torrente in piena, seguendo le immutabili leggi della natura, scende verso il mare e alla fine, che tu lo voglia o no, ti conduce sempre e comunque verso l'uomo che ami."  Disegno del 28/10/2023.  

The Beatles.

Il 10 Aprile del 1970 , come un fulmine a ciel sereno, Paul McCartney annunciò la fine dei Beatles e il loro relativo scioglimento (avvenuto legalmente il 31 dicembre 1970). Da quel giorno, i Beatles divennero leggenda e oggi ripubblico nel blog questo collage dei Fab Four, disegnati singolarmente per poi unirli in un unico quadro pubblicato su Instagram.   "Quando ero un Beatle, pensavo che fossimo il miglior gruppo in questo dannato mondo. E crederci ci ha resi quello che eravamo!"  (John Lennon) " "Sii fedele a te stesso". Penso che questa frase si adattasse bene ai Beatles. Eravamo sempre molto fedeli a noi stessi, e penso che la nostra brutale onestà fosse importante. Continuare per la nostra strada, e dire davvero quello che pensavamo, in un certo senso ha dato ad altre persone nel mondo l'idea che anche loro potessero essere sinceri e cavarsela, ed è stata davvero una buona cosa."  (Paul McCartney) "Loro sono diventati gli amici più inti...

Akira Toriyama

 Il 5 Aprile del 1955 nasceva l'artista che più di tutti mi ha fulminato e ad appassionarmi al mondo del fumetto e che ho preso la prima volta la matita: Akira Toriyama . Non mi dilungo troppo visto che ho avuto molte occasioni di ripetere di quel "Dragon Ball Deluxe 27" fin dal primo post del blog. A un anno dalla sua scomparsa, vorrei raccogliere un bel po' di disegni che ho realizzato in più di 20 anni, da quando avevo 13 anni fino a quelli recenti, per ringraziarlo anche attraverso il blog di tutto ciò che mi ha trasmesso attraverso la sua arte. Grazie mille maestro!  Dr.Slump, disegno del 10/03/2024. Son Goku tratto dal videogioco "Dragon Ball: Final Bout". Disegno del 17/03/2024. Goku sulla nuvola Speedy insieme alla mia "storica matita" da quando ho cominciato a disegnare, per la Giornata Mondiale del Disegno. Disegno del 27/04/2020. Goku Super Saiyan 4. Disegno del 05/03/2024. Disegno del 28/10/2017. Goku bambino. Disegno del 05/04/2003 Kaj...

Francesco De Gregori.

 "(Poesia) Molti si riempiono la bocca con questa parola, senza sapere che cosa voglia dire e, sbagliando, l'accostano al mio lavoro. Sarebbe più giusto descrivere il mio modo di fare canzoni come parte della letteratura del mondo di oggi, al pari di cinema" Disegno del 12/06/2020.

Maurizio Vendelli.

"Nel mondo artistico ci sono reazioni esagerate su tante cose.  Per cui non si capisce, delle volte, se si sta parlando di cose serie o se sono tutti dei pagliacci, me compreso." Disegno del 05/02/2023.

50 anni di... Fantozzi (Paolo Villaggio)

 Il 27 Marzo 1975, esattamente 50 anni fa, uscì al cinema Fantozzi . In onore del personaggio e del grande Paolo Villaggio ripropongo un mio vecchio disegno realizzato il 3 Luglio 2017, giorno della sua scomparsa.

Elton John

"Non ho mai detto di essere un inventore della musica. Sono e voglio essere un esecutore di sensazioni mie, che prendono corpo grazie alla musica che scrivo ed alle parole che ci mette sopra il mio amico Bernie." Disegno del 08/06/2020.

Mina (Anna Mazzini)

 "La dolcezza è poesia. La montagna vista da lontano è poesia. Gli occhi che si chiudono dal sonno sono poesia. Puccini è poesia. Gadda è poesia. I rari rumori della notte sono poesia. La finestra che adesso apro per andare in terrazza a guardare il lago è poesia. Insomma la poesia è dappertutto, ma sarà vero che solo pochi la vedono? Io non ci voglio credere. Anche la persona più fredda e disincantata, più malvagia e sgradevole, più perversa e scellerata in un angolino del suo animo deve avere un ricordo, un rimpianto. .. e il rimpianto è già poesia." Disegno del 25/03/2020.

Sandro Giacobbe

 "Nessuno mi ha imposto di cantare un genere, ho sempre scritto e cantato quello che sentivo e che mi emozionava.  Per il resto, non ho mai valutato la musica classificandola di serie A o serie B a secondo del genere, ho sempre cercato di fare buona musica, il giudizio dei falsi critici non mi hai interessato." 

Franco Battiato.

  "La crisi nell'essere umano è determinante, altrimenti è un'esistenza inutile. Mi sono rifugiato in quella che sia chiama metafisica perché sono uno che crede che gli esseri umani siano immortali." Disegno del 31/08/2018.

Chester Bennington.

 "Non smetterò mai di urlare.  Quell'urlo non me l'ha insegnato nessuno, è venuto fuori perché era dentro di me.  La rabbia è dentro me."  Disegno del 05/05/2020.

Antonello Venditti.

"Sarà quel che sarà, questa vita è solo un'autostrada che mi porterà alla fine di questa giornata..."  ( Ricordati di me di Antonello Venditti, tratto dall'album In questo mondo di ladri del 1988.) Disegno del 10/06/2020.

Giornata internazionale della donna. (Non è una "festa")

 L'8 Marzo NON È la FESTA della donna. Ripetetelo mille volte. Perché è da qui che bisogna partire, dal combattere l'IGNORANZA evitando che ciò diventi una CULTURA. NON È CULTURA che le donne abbiano meno diritti degli uomini. NON È CULTURA uccidere una donna solo perché porta male un velo o perché non lo porta a fatto, o perché un uomo non accetti la fine di una relazione o solo perché non gli ha preparato la cena. NON È CULTURA se una donna non si sente libera di essere ciò che è e di fare ciò che vuole senza avere a che fare con i pregiudizi. NON È CULTURA se una donna è come una rosa, ma a furia di essere calpestata il suo colore sbiadisce e la sua forza si spegne... E a tutte le rose di questo pianeta auguro il meglio, ogni giorno più che mai. Il giorno in cui il mondo le valorizzerà allora sì che ci sarà da festeggiare. 🌹 Disegno del 08/03/2023. Mi sembra doveroso inserire anche qua questo disegno molto importante. Ricordati: Non sei sola. (Disegno del 27/11/2023)

Umberto Tozzi.

"Amare cos'è?  È ascoltare in silenzio la luna" ( Qualcosa qualcuno , tratto dall'album Gloria del 1979.) Disegno del 14/02/2020.  

Jon Bon Jovi.

  "Still I run out of time  Or it’s hard to get through  Till the bird on the wire flies me back to you   I’ll just close my eyes and whisper: Baby, blind love is true..."  "Eppure ancora corro fuori dal tempo  Ed è difficile da superare  Fino a quando l’uccello sui fili elettrici volerà da me a te Io chiuderò soltanto gli occhi e ti sussurrerò: Tesoro, l’amore cieco è vero"  ( Bed Of Roses tratto dall'album " Keep The Faith" del 1992) Disegno del 14/02/2020.

George Harrison.

  " Alcune delle migliori canzoni che conosco sono quelle che non ho scritto ancora, e non ha neppure importanza se non le scriverò mai perché sono un niente se paragonate al grande quadro." Disegno del 08/07/2020.

Lucio Corsi.

  "...Sui tetti delle case L'astronave Giradisco Sparava un sound spaziale Per i mondi che spariscono L'ultima hit dell'universo Ta-ra-ta-ta-ra-ra Space vibrations." ("Astronave Giradisco" di Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, tratto dall'album " La gente che sogna " del 2023.)

Goblin.

 Omaggio al gruppo prog dei Goblin. Disegno del 16/02/2024 - Versione 1. Disegno del 16/01/2024 - Versione 2.

Augusto Daolio.

 "Apri il cuore e accontentati di quello che la vita ti concede.  Siamo tutti invitati alla festa della vita, dimentica i giorni dell'oscurità, qualsiasi cosa possa essere successa non è la fine." Disegno del 18/02/2020.

Peter Gabriel.

 "Mi piace pensare alla musica come a qualcosa di vivo ed in continua evoluzione, che permette così ai musicisti di vendere un processo in corso piuttosto che a un prodotto." Disegno del 13/02/2021.

Mike Shinoda.

"Quando penso a me a 15 anni, penso ad emozioni crude ed irrazionali.  E questa sensazione non si è annacquata con l'esperienza. Mi piaceva la musica offensiva sia in termini di testi che di suono, qualunque cosa potesse far incazzare i miei." Disegno del 06/05/2020.

Phil Collins

 "Il mondo è nelle tue mani, usalo." Disegno del 30/01/2021.

Leo Ortolani.

  "(...) Eggià, perché Matteo sogna di diventare un fumettista (...) L'importante è che ci diverta, Matteo. Lascia perdere i meccanismi, fai quello che ti dice l'ispirazione.  Di solito è la cosa migliore!" Potevo mettere mille citazioni di Leo Ortolani, ma questo consiglio che mi diede direttamente il Venerabile nel numero 108 di Rat-Man rimarrà sempre nel mio cuore E comunque ha ragione, ogni volta che prendo in mano la matita mi diverto un mondo!  Grazie Leo e auguri di buon compleanno!  Fletto i muscoli e sono nel vuoto!  Disegno del 14/01/2021.

Rod Stewart.

  "Avrei voluto sapere ciò che so oggi, quando ero giovane. Avrei voluto sapere ciò che so oggi, quando ero forte." Disegno del 24/12/2020.

Nosferatu.

Ho pensato molto al fatto che Nosferatu viaggiasse con delle bare piene di terra.  Così ho scoperto che i vampiri possono ricavare il loro tenebroso potere solo dalla terra maledetta nella quale sono stati sepolti. (Dal film "Nosferatu. il vampiro" di  Friedrich Wilhelm Murnau del 1922)

Buona Epifania a tutti!!!

  Buona Epifani a tutti da una vignetta pubblicata il 6 Gennaio 2021! Vignetta vecchia fa... Befana nuova! 😆

Hayao Miyazaki.

"Bisogna dire ai bambini quando una cosa inizia e quando una cosa finisce.  Nei titoli di coda ho messo i nomi di tutti in ordine alfabetico, comprese le donne delle pulizie e il gatto degli studios, senza specificare quale ruolo abbiamo avuto nel film.  I bambini se ne fregano di sapere chi ha fatto che cosa." Disegno del 11/03/2019.

Marilyn Manson.

  "Cosa dico ai genitori che continuano a tirare insulti contro di me? Sappiate che in ogni casa, seppur voi non ne siate a conoscenza, c'è sì una Bibbia, ma anche un album di Marilyn Manson." Disegno del 08/08/2020.

Till Lindemann (Rammstein).

 "Il sole splende dalle mie mani  Può bruciare, vi può bruciare  Quando rompe fuori dai pugni  Si posa caldamente sulla faccia Si posa dolorosamente sul petto L'equilibrio è perso Ti lascia andare duramente a terra E il mondo conta ad alta voce fino a dieci..."  ( "Sonne" , tratto dall'album "Mutter" dei Rammstein del 2001) Disegno del 03/06/2020.

Ivan Graziani e Il signor G.

 Oggi, oltre a essere Capodanno, ricorre l'anniversario dalla scomparsa di due grandissimi Artisti musicali italiani: Ivan Graziani (01/01/1997) e Giorgio Gaber (01/01/2003). Visto che, come avete intuito dalla ripresa del blog, sto raccogliendo un po' di disegni già pubblicati su Instagram, mi sembrava giusto ripubblicarli in un solo post in questo triste anniversario. Anche se, come dico sempre, l'artista muore ma l'arte è eterna. "E adesso faccio un giuramento, che perdessi la pennetta per suonare / Che mi venisse il raffreddore se ora e sempre / Per gli amici miei non suonerò." Disegno del 27/01/2024. Disegno realizzato con il cellulare del 24/04/2017. "Un uomo sapiente può godere l'intero spettacolo del mondo soltanto con l'aiuto dei sensi e del pensiero." Disegno del 25/01/2022.