Passa ai contenuti principali

Io e i Quiz televisivi. / Me and game shows.

Innanzitutto chiedo scusa della mia assenza, ma come avevo spiegato già nella pagina di Facebook, ho dovuto affrontare degli impegni alla quale non potevo pubblicare e disegnare con regolarità.
Ora gli impegni sono minori, ma ho bisogno ancora un po' di tempo per riorganizzarmi un po' sul da fare!
Chiedo scusa agli amici internazionali ma purtroppo per motivi di tempo (appunto) non ho potuto tradurre la striscia sottostante, ma spero che riusciate a coglierne il messaggio!

Nell'ora di cena, abitualmente da tanti anni in famiglia, guardiamo la TV e in particolare i Quiz.
Tra il classicismo de L'Eredità e il divertimento di Avanti Un Altro! scegliamo quest'ultimo.
Spesso però, mi capita di vedere gente che va lì e difronte a certe domande abbastanza semplici non riescono a rispondere.
In quel caso, mi chiedo che cosa ci vanno a fare?
Io ad esempio non ci andrei mai, perché in alcune cose ho molte lacune alla quale se andassi lì farei solo delle brutte figure.
Invece c'è gente che ha la bella faccia tosta di presentarsi lì e non riescono a rispondere delle domande che per me sembrano "ovvie" ma che per loro non lo è. E io, da spettatore mi arrabbio!

Soprattutto, mi arrabbio quando gli propongono domande a tema musicale e non sanno rispondere, ma ancora peggio quando il conduttore, trovandosi ad un ragazzo o una ragazza abbastanza giovane, li incoraggia dicendo «Eh, ma siete giovani!».

Ora, siamo in un epoca dove se tu non hai Internet vuol dire che vivi nel paleolitico (purtroppo esistono zone in Italia che manca davvero l'ADSL!!!), tutti i giovani ormai sono muniti di smartphone per mettere "mi piace" su Facebook. Il tempo sprecato per commentare qualche immagine lo ruberebbe per fare cose molto più costruttive, come ad esempio conoscere qualcosa del passato, magari riscoprendo cose che non sapevano neanche di esistere!

Io stesso che ho 25 anni (quasi 26... argh!) ho questa abitudine di mettere "mi piace" su Facebook, e non lo nascondo, però se qualcuno mi chiede "Chi cantava Yellow Submarine" non risponderei mai "The Doors"!!!

Quindi, un consiglio che vale anche per me stesso: ACCULTURATEVI! 
Ascoltate tanta musica, guardate tanti film, leggete libri!!!
Solo battendo l'ignoranza possiamo costruire un mondo migliore!!!  




First of all I apologize for my absence, but as I already explained in the Facebook page, I had to face the commitments which I could draw and publish regularly. 
Now the commitments are minor, but I need a little 'time to riorganizzarmi a little' what to do! I apologize to the international friends but unfortunately due to time constraints (in fact) I could not translate the strip below, but I hope you manage to grasp the message!
In the hour of dinner, usually for many years in the family, we watch TV and in particular the Quiz. Between classicism of L'Eredità and the fun of Avanti Un Altro! we choose the latter. 
Often, however, I sometimes see people going there and in front of some pretty simple questions they can not answer. 
In that case, I wonder what we are doing?
For example, I would never go there, because some things have many gaps which if I went there I would do only the bad impression. 
Instead there are people who have the cheek to show up there and fail to answer the questions that to me seem "obvious" but that for them it is not. And I, as a viewer I get angry!

Above all, I get angry when offering music-themed questions and can not answer, but even worse when the driver, being a boy or a girl young enough, encourages them saying «Oh, but you are young.»

Now, we are in an era where if you have no Internet means that you live in the Paleolithic (unfortunately there are areas in Italy that really misses the ADSL !!!), all young people are now equipped with smartphones to put "like" on Facebook. The time wasted for comment some pictures it would steal to make things much more constructive, such as knowing something of the past, maybe rediscovering things that did not even exist!

Myself that I'm 25 (almost 26 ... argh!) I have this habit of "likes" on Facebook, and not hide it, but if someone asks me, "Who was singing Yellow Submarine" would not answer ever "The Doors" !!!

So, a tip that applies to myself: INQUIRE! 
Listen to lots of music, watch many movies, read books !!! 
Only beating the ignorance we can build a better world !!!


1: «Rock band which sings the famous "November Rain"? Guns N' Roses or Bon Jovi?» / «What a question! Obvious that it is...»
2: «Bon Jovi!» / «Wrong! Maybe you're too young to know that Guns N 'Roses!»
3. «But I'd kick, you idiot! How can you not know this answer? !! And, you idiot, not defend him! The young man can open Internet and inform themselves, instead of staying on Facebook and write "escile" to bonas duty !!!»

Per completezza, aggiungo questa striscia del 6/6/2015 dedicato ai classici "saluti da casa"! 
For completeness, I add this strip of 6/6/2015 dedicated to the classic 'me to the family "!
1. «Well Guglielmo, who want to say goodbye?» / «Wave at home, my wife and my 3 children!»
2. «Excuse me, but do not you come home?!? You just can not say goodbye tonight?!?» / «But you asked me...» / «Elements that these competitors!».

Commenti

Post popolari in questo blog

Le sfumature di Lupin III!

Nei giorni scorsi ho disegnato un solo Lupin III per poi giocare con i suoi colori di giacche: dal manga originale di Monkey Punch agli anime che hanno caratterizzato la nostra epoca. Inizia il viaggio... Pronti? Versione Manga Questa prima versione è la colorazione originale del manga di Monkey Punch: giacca rossa, pantaloni e camicia nera. Versione Anime 1a Serie. Lupin III, la prima serie anime con la giacca verde e da sempre la mia preferita! Ancor di più se penso che dietro alla realizzazione ci fu un certo Hayao Miyazaki , nella quale nel 1979 realizzò quel filmone che è "Il Castello di Cagliostro". Da ricordare la voce storica di Lupin, quella di Roberto Del Giudice, al suo primo approccio con questo personaggio... dalla giacca verde! 😁 Versione Anime 2a Serie. La seconda serie anime di Lupin III è... quella che mi piace meno! 😅 Sia per la colorazione "troppo accesa" sia per quanto riguarda alcuni adattamenti italian...

Il ritorno di Ranma 1/2 (su Netflix)!!!

Dal 5 Ottobre su Netflix ha debuttato la prima puntata reboot di Ranma 1/2 , anime tratto dal meraviglioso manga di Rumiko Takahashi .   Chi mi segue da anni sa il mio amore per questo manga e del suo relativo anime ( qui trovate il mio disegno del 2017 ), e non ho esitato nel guardare la prima puntata di questo reboot. Premessa: Continuerò ad amare la precedente versione animata del 1989, una serie che non aveva nulla da invidiare al manga ricca di comicità e dinamismo. La prima puntata della versione 2024 l'ho accolta in maniera super positiva, le animazioni sono meravigliose e non sembra tanto lontana dalla versione del 1989. Il colore dei capelli di Ranma al femminile è lo stesso che Rumiko Takahashi metteva nelle copertine del manga. Il doppiaggio è completamente nuovo e secondo me è ottimo. Amavo tanto le voci storiche di Massimiliano Alto (maschile) e Monica Ward (femminile) su Ranma , ma ho trovato un'ottima decisione quella di cambiare il cast dei doppiatori in que...

Etta: "Scemi e contenti".

Etta Di Marco è entrata prepotentemente tra le mie artiste preferite da ascoltare in maniera assidua e il suo primo album,  Scemi e contenti,  è la dimostrazione che si può fare ancora della bella musica. Un'artista davvero coinvolgente e potente che non risparmia niente e nessuno, una vera ventata di aria fresca per la musica italiana e una bella scossa di pensiero sul piano sociale e politico. Questo il mio omaggio a Etta pubblicato su Instagram il 13 maggio. "Mi hanno sempre detto chi dovevo essere, che lavoro dovevo fare, chi dovevo amare, che musica dovevo ascoltare. Game Over mi ha liberata. Voglio essere diversa e non per forza giudicata. Ho imparato a lottare per le cose che voglio, vi auguro di fare lo stesso. Riprendete in mano la vostra vita e vivetela a pieno. Siate voi stessi, siate felici." (Etta al Concerto del Primo Maggio 2024.) Clicca qui per guardare il video "Scemi e contenti ".