Passa ai contenuti principali

Monologo nel film "S.O.S. Fantasmi" di Richard Donner con Bill Murray (Buon Natale!!!).

 Per augurarvi Buon Natale vi lascio con il monologo tratto dal film "S.O.S. Fantasmi" ("Scrooged") di Richard Donner del 1988 con protagonista il mitico Bill Murray.

Illustrazione ridisegnata del disegno pubblicato l'anno scorso su Instagram.


"Com'è successo tutto ciò?
È accaduto perché è la Vigilia di Natale, ve lo assicuro! Non sono pazzo.
È la Vigilia di Natale!
È l'unica notte in cui siamo tutti più gentili… Noi siamo più disposti a sorridere…
Noi diamo un po' di più.
Per un paio d'ore, una volta l'anno, noi siamo le persone che abbiamo sempre sperato di riuscire ad essere.
È un miracolo!
È davvero una specie di miracolo perché accade ogni Vigilia di Natale.
E se non approfitterete di questo miracolo sarà la fine per voi.
E so di cosa sto parlando!
Voi dovete fare qualcosa, dovete cogliere quest'opportunità, dovete farvi coinvolgere!
Ci sono persone per le quali certi miracoli non si realizzano.
C'è gente che non ha da mangiare a sufficienza.
Gente che ha freddo! Voi potete uscire e dire “ciao” a questa gente, prendere una vecchia coperta dall'armadio e dire “tieni!”, preparare un panino e dire “oh, a proposito… tieni!”.
L'ho capito ora!
E se voi date, allora potrà accadere! Allora il miracolo accadrà a voi!
Non solo i poveri e gli affamati, tutti quanti devono godere di questo miracolo e può accadere stanotte per tutti voi.
Se voi credete in questa verità, il miracolo accadrà, e allora vorrete che accada ancora domani e non sarete uno di quei bastardi che dicono “il Natale viene una volta all'anno ed è una frode”, non è vero!
Può accadere ogni giorno!
Voi dovete desiderare questa sensazione!
E se vi piace, se la desiderate, ne diventerete avidi!
La desidererete ogni giorno della vostra vita, e questo può accadervi! Io ci credo ora!
Io credo che questo mi accadrà ora.
Sono pronto per questo! È grandioso! È una bella sensazione… è la sensazione migliore che ho provato negli ultimi tempi.
Io sono pronto.
Auguro Buon Natale a tutti quanti!"




Commenti

Post popolari in questo blog

#Meteora20

  Il 25 Marzo 2003 uscì uno degli album nella quale tengo maggiormente visto che segnò la mia adolescenza: "Meteora" dei Linkin Park. Così, come avevo fatto per l'album precedente Hybrid Theory , ho realizzato il disegno originale di copertina facendone 12 versioni diverse + la versione bozza dal titolo Lost , demo uscito qualche mese fa per festeggiare il ventennale. Per essere sempre aggiornati, seguitemi nel mio account Instagram ! 😉 (Disegno originale) Foreword Don't Stay Somewhere I Belong Lying From You Hit The Floor Easier To Run Faint Faint Breaking The Habit From The Inside Nobody's Listening Session Numb (Bozza a matita) Lost.

Il ritorno di Ranma 1/2 (su Netflix)!!!

Dal 5 Ottobre su Netflix ha debuttato la prima puntata reboot di Ranma 1/2 , anime tratto dal meraviglioso manga di Rumiko Takahashi .   Chi mi segue da anni sa il mio amore per questo manga e del suo relativo anime ( qui trovate il mio disegno del 2017 ), e non ho esitato nel guardare la prima puntata di questo reboot. Premessa: Continuerò ad amare la precedente versione animata del 1989, una serie che non aveva nulla da invidiare al manga ricca di comicità e dinamismo. La prima puntata della versione 2024 l'ho accolta in maniera super positiva, le animazioni sono meravigliose e non sembra tanto lontana dalla versione del 1989. Il colore dei capelli di Ranma al femminile è lo stesso che Rumiko Takahashi metteva nelle copertine del manga. Il doppiaggio è completamente nuovo e secondo me è ottimo. Amavo tanto le voci storiche di Massimiliano Alto (maschile) e Monica Ward (femminile) su Ranma , ma ho trovato un'ottima decisione quella di cambiare il cast dei doppiatori in que...

Etta: "Scemi e contenti".

Etta Di Marco è entrata prepotentemente tra le mie artiste preferite da ascoltare in maniera assidua e il suo primo album,  Scemi e contenti,  è la dimostrazione che si può fare ancora della bella musica. Un'artista davvero coinvolgente e potente che non risparmia niente e nessuno, una vera ventata di aria fresca per la musica italiana e una bella scossa di pensiero sul piano sociale e politico. Questo il mio omaggio a Etta pubblicato su Instagram il 13 maggio. "Mi hanno sempre detto chi dovevo essere, che lavoro dovevo fare, chi dovevo amare, che musica dovevo ascoltare. Game Over mi ha liberata. Voglio essere diversa e non per forza giudicata. Ho imparato a lottare per le cose che voglio, vi auguro di fare lo stesso. Riprendete in mano la vostra vita e vivetela a pieno. Siate voi stessi, siate felici." (Etta al Concerto del Primo Maggio 2024.) Clicca qui per guardare il video "Scemi e contenti ".