Passa ai contenuti principali

Etta: "Scemi e contenti".

Etta Di Marco è entrata prepotentemente tra le mie artiste preferite da ascoltare in maniera assidua e il suo primo album, Scemi e contenti, è la dimostrazione che si può fare ancora della bella musica.

Un'artista davvero coinvolgente e potente che non risparmia niente e nessuno, una vera ventata di aria fresca per la musica italiana e una bella scossa di pensiero sul piano sociale e politico.

Questo il mio omaggio a Etta pubblicato su Instagram il 13 maggio.



"Mi hanno sempre detto chi dovevo essere, che lavoro dovevo fare, chi dovevo amare, che musica dovevo ascoltare.
Game Over mi ha liberata.
Voglio essere diversa e non per forza giudicata.
Ho imparato a lottare per le cose che voglio, vi auguro di fare lo stesso.
Riprendete in mano la vostra vita e vivetela a pieno.
Siate voi stessi, siate felici."
(Etta al Concerto del Primo Maggio 2024.)

Clicca qui per guardare il video "Scemi e contenti".

Commenti

Post popolari in questo blog

#Meteora20

  Il 25 Marzo 2003 uscì uno degli album nella quale tengo maggiormente visto che segnò la mia adolescenza: "Meteora" dei Linkin Park. Così, come avevo fatto per l'album precedente Hybrid Theory , ho realizzato il disegno originale di copertina facendone 12 versioni diverse + la versione bozza dal titolo Lost , demo uscito qualche mese fa per festeggiare il ventennale. Per essere sempre aggiornati, seguitemi nel mio account Instagram ! 😉 (Disegno originale) Foreword Don't Stay Somewhere I Belong Lying From You Hit The Floor Easier To Run Faint Faint Breaking The Habit From The Inside Nobody's Listening Session Numb (Bozza a matita) Lost.

Il Cinema (Visto Da Me) In Una Sola Vignetta #37: Halloween Kills (2021).

 Dal regista de "Lo spaventapassere" David Gordon Green, sequel del fortunato "Halloween" del 2018, una delle commedie nere più belle di sempre dove chi non muore si rivede e chi si rivede muore! Come dite? Ah, questo film sarebbe un horror? Davvero? Non mi prendete in giro??? 😂 Scherzi a parte (ma non troppo), non è un film brutto anche se gli unici momenti "belli" sono proprio le uccisioni dell'inossidabile Michael Myers. Il problema è tutto il resto con personaggi e situazioni al limite dell'assurdo (Jamie Lee Curtis rimane sempre la migliore di tutti). Comunque devo ringraziare questo film, perché dopo ben 3 anni sono tornato a disegnare una vignetta-film e spero di disegnarne altre in futuro... 😉

Il Cinema (Visto Da Me) In Una Sola Vignetta.

Questa è una serie di vignette creata sulla pagina Facebook pubblicandone (quasi) una al giorno. La serie consiste di ironizzare un film che ho visto / visto qualche tempo fa / mai visto basandomi sulla trama o su altro, rappresentandolo in una vignetta. In questo post, sono raccolte tutte le vignette-film pubblicate! #1 TITANIC Pubblicato il giorno 22/9/2014 Visto tanti anni fa in Tv a metà, perché mi ero rotto gli zebedei di aspettare che la nave affondi. In quel tempo guardavo solo film d'azione.  A domani con il prossimo "Cinema in una sola vignetta"!  #2 ALIEN Pubblicato il giorno 23/9/2014. Che devo dire di questo film?  Bello, stupendo, meraviglioso, capolavoro della fantascienza e che più ne ha e più ne metta!!! Chi non ha visto la saga e ama la fantascienza consiglio caldamente a recuperarla (personalmente, almeno i primi 2)!!! E poi c'è Sigourney Weaver, la bella Dana Barrett di "Ghostbusters"...  Cosa si può chiede