Passa ai contenuti principali

Post

Il Cinema (Visto Da Me) In Una Sola Vignetta - Speciale Pavia #3: I Sogni nel Cassetto.

  I sogni nel cassetto è un film del 1957 di Renato Castellani con Lea Massari e Enrico Pagani. Pavia, 1957. Lucia (Massari) e Mario (Pagani) sono due universitari e s'innamorano. Il padre di Lucia decide che la ragazza interrompa gli studi e ritorni al paese in attesa del matrimonio da celebrare dopo la laurea di Mario. I due decidono di sposarsi in anticipo e lei rimarrà incinta. Questa è la semplice trama del film senza spoiler (mannaggia a Wikipedia). Da pavese è una meraviglia: a inizio film si entra subito nella città dove vengono rappresentati due chiese di spicco come il San Pietro e il San Michele, senza dimenticare il Duomo. Ovviamente, si noteranno di seguito il classico Ponte Coperto e Piazza della Vittoria... Per quanto riguarda il film... ecco personalmente è discutibile! È un film molto gradevole e sicuramente ha molti pregi contestualizzando l'anno e il periodo storico, il regista è tutt'altro che un novellino anzi, è un simbolo del neorealismo cinematograf...
Post recenti

Bruce Springsteen.

 "Quando sarò nella tomba, proverò una grande consolazione all'idea di essere stato l'anello di una lunga catena e di aver aver suonato del buon rock'n' roll". Disegno del 25/04/2019.

Il Cinema (Visto Da Me) In Una Sola Vignetta - Speciale Pavia #2: Il Cappotto.

  Il Cappotto è un film del 1952 diretto da Alberto Lattuda, tratto da un racconto di Nicolaj Gogol con protagonista Renato Rascel. Ambientato a Pavia negli Anni'30, lo scrivano comunale Carmine De Carmine (Rascel) conduce una vita assai modesta. Mortificato dal segretario comunale, dal podestà e dai suoi colleghi vorrebbe comprarsi un cappotto nuovo visto che il suo è molto vecchio e rotto. Purtroppo il suo scarso stipendio non gli permette di affrontare una spesa simile finché un giorno casualmente non ascolta la conversazione di due appaltatori nella quale rivela le loro combutte losche. Per assicurarsi il suo silenzio, il segretario gli da' un anticipo permettendo di comprare un cappotto nuovo. Carmine pavoneggia fieramente il suo nuovo cappotto e la vita sembra che gli va verso il giusto finché una notte, sul Ponte Coperto, gli viene derubato. Dal dolore, il povero Carmine morirà di crepacuore ma dopo morto avrà la sua “vendetta” verso tutti... Il film partecipò al Festiva...

Spring to Summer 2025 Drawings (Reel)

Tra primavera ed estate ho creato diversi disegni digitali e ho deciso di raccoglierli tutti qui, in questo reel. Sono nati in un periodo non facile, ma proprio per questo hanno un valore speciale per me. Il disegno è sempre la mia ancora… e il vostro sostegno lo rende ancora più prezioso. Questo reel è per voi 💙 grazie di cuore! Seguitemi nel blog e su Instagram !   

Il Cinema (Visto Da Me) In Una Sola Vignetta - Speciale Pavia #1: Squadra Volante

Con questo post inauguro una serie di vignette-film "speciali" riguardo ai film realizzati nella mia città natale, ovvero Pavia . Era un progetto nato l'anno scorso in collaborazione per un sito locale ma la cosa poi non si concretizzò. Al momento ne ho realizzate solo tre ma nulla esclude che in futuro ne possa realizzarne altre.  Squadra volante è un film del 1974 diretto da Stelvio Massi con Tomas Milian, Mario Carotenuto e Gastone Moschin. Film ambientato a Pavia, racconta una banda di rapinatori capitanati da “Il Marsigliese” (Moschin) fuggire dalla polizia. L'indagine è condotta da Tomas Rivelli (Milian), un ispettore poco indulgente e per questo osteggiato dal commisario Calò. Ben presto, si scoprirà che tra Rivelli e Il Marsigliese c'è una resa dei conti visto che cinque anni fa, quest'ultimo, uccise la moglie dell'ispettore durante una rapina.   Rivelli, con l'aiuto del fedele Brigadiere Lavagni (Carotenuto) cercherà di risalire alla banda e ...

Cine-Reaction a vignette: Una Pallottola Spuntata (2025)

Solitamente si dice che il tre è il numero perfetto. Ma io non amo seguire la perfezione dei numeri e ho visto il nuovo episodio de Una Pallottola Spuntata . Non speravo nella "perfezione", ma almeno un film godibile.  E invece... Peccato!

James Hetfield (Metallica)

 "Quello che non ti uccide ti rende più forte" Disegno del 14/03/2020.